
Alcuni consigli di come fare la spesa per una buona cambusa durante la vostra vacanza in barca a vela o catamarano
Cos’è la cambusa? La cambusa è l’insieme di viveri da portare a bordo, per i vari pasti durante la vostra vacanza in barca. La comodità di fare una vacanza di una settimana in barca, che sia a vela, motore o catamarano, è proprio quella di avere tutte le comodità a bordo, anche la cucina. Un mini appartamento galleggiante dove troverete tutti i confort di cui avrete bisogno. Bisognerà razionare i bagagli e la cambusa a causa di spazi ridotti per lo stivaggio, a favore di spazi disponibili per il vostro relax.
Come preparare la cambusa e cosa portare da mangiare durante una vacanza in barca?
Ogni equipaggio, in base al tipo di vacanza in barca che vuole effettuare, provvederà a effettuare una cambusa in linea con le proprie esigenze. E’ sconsigliato sicuramente mettersi ai fornelli: il rollio ed il movimento della barca potrebbe renderlo difficoltoso. Per questo, fare cambusa in modo intelligente, prediligendo piatti freddi e cibo sottovuoto o in scatola può fare la differenza. Per mangiare piatti prelibati, o piatti tipici del luogo, ci penserete durante una sosta serale nei vari porti andando a ristorante tipico del luogo!!!
Ovviamente anche la conservazione del cibo è importante: per questo motivo, cibi a lunga scadenza o che non deperiscono entro 24/48 ore vengono scelti per la maggiore. Frutta, verdura o altri cibi che possono perdersi in poco tempo, devono essere presi solo per i primi giorni. Durante il resto della vacanza, bisognerà farne a meno, oppure ormeggiare in porto e fare una nuova spesa.
Esempio di cambusa da fare prima della partenza
Partiamo con la cambusa base, da non farsi mai mancare a bordo, essendo alimenti e spezie essenziali durante la vostra vacanza: olio, sale, sughi pronti, pelati, pasta, riso, pane secco (crackers) acqua, succhi, caffè, latte a lunga conservazione, marmellata, biscotti. Ovviamente da aggiungere ciò che può piacere ed in base alla propria dieta. Continuando con la lista della cambusa, sicuramente vengono prediletti tonno in scatola o simili, insaccati preferibilmente magri e sottovuoto, salmone affumicato, formaggio stagionato, pane secco come cracker e grissini, legumi già cotti.
I cibi deperibili, quali frutta, verdura, carne o pesce, dovranno essere acquistati ad ogni sosta in porto. Da considerare anche la difficolta nel cucinare, soprattutto per chi non sarà abituato al movimento della barca. Inoltre verranno prediletti cibi solidi e non liquidi, a causa del possibile mal di mare di chi è alle prime esperienze. Prima della partenza, assicurarsi delle stoviglie e tutto l’occorrente in cucina sia presente ed in ordine e da non farsi mai mancare l’acqua.
Per le quantità, sicuramente è consigliabile moltiplicare le quantità desiderate per il numero dell’equipaggio. Anche se una barca è piena di gavoni per conservare i vostri alimenti, è consigliabile non esagerare con le quantità a persone. I gavoni potranno servirvi per altri scopi, quali lo stivaggio dei bagagli o altro. Nella lista della cambusa sarà importante inserire anche tovaglioli, eventuali bicchieri e posate in materiale riciclabile, mollette per stendere i panni, accendino e fiammiferi, buste della spazzatura, sapone per stoviglie (ecologico), spugne e stracci etc.
Cambusa per vacanza in barca per i più esperti
Sicuramente i velisti più esperti, riusciranno a creare una cambusa più abbondante e creativa, oltre che complessa rispetto ad un equipaggio che è alle prime armi. Oltre alle piastre e fornelli in cucina, non sarà inusuale trovare a poppa una brace dove poter grigliare del pesce (anche appena pescato), carne e ottimi gamberoni. Il velista esperto non rinuncerà ad una pesca a base di ricci di mare per poi cucinare al suo equipaggio uno spaghetto con il riccio, o con l’aggiunta di frutti di mare. Ovviamente in base alle proprie capacità ed esperienza si riuscirà a creare una cambusa più o meno adatta alle proprie esigenze ed alle proprie voglie.
Stai pensando di effettuare una vacanza settimanale in barca a vela o in catamarano? Abbiamo soluzioni per ogni esigenze. Contattaci per scoprire le nostre migliori proposte in tutta Italia, Grecia, Spagna e Croazia!