Itinerari e vacanze in barca a vela Campania: Costiera amalfitana, Capri, Procida, Ischia

Destinazioni Turistiche in Barca

Il noleggio barche a vela sta diventato una vacanza che scelgono sempre più persone. Noleggiare una barca a vela a Napoli, Salerno o nei porti limitrofi significa vivere una settimana in una delle aree più belle del mediterraneo: la Campania. Oltre ai suoi 500km di costa circa, la Campania può vantare tra i suoi luoghi da visitare in barca isole quali Capri, Ischia e Procida. Aggiungiamoci la Costiera amalfitana e Sorrentina, il golfo di Napoli e tutta la costiera Cilentana, ed ecco che una vacanza in barca a vela di una settimana può risultare anche stretta.

Oltre alle varie cale ed isolette da visitare, sarà possibile anche ormeggiare nei vari porticcioli per visitare i vari prescelti; inoltre potrete scegliere tra le varie esperienze che i luoghi come la costiera amalfitana, Capri ed Ischia offrono. Non solo quindi una vacanza all’insegna del mare, ma anche la possibilità di visitare luoghi famosi in tutto il mondo. Senza dimenticare poi la buona cucina ed i piatti tipici che Napoli e tutta la Campania offrono.

Sette giorni cullati dalle onde, e rinfrescati dalla brezza marina. Sette giorni da vivere intensamente in mare, con il comfort della barca, ed il suo relax. Una volta volta mollati gli ormeggi, il trambusto cittadino ci appare un ricordo, ed in questo momento si penserà solo a vivere intensamente la vacanza in barca e al miglior itinerario possibile.

Itinerario e noleggio barche a vela da Napoli e porti limitrofi

Giorno 1:

Mollati gli ormeggi da Napoli o da un porto limitrofo, prima destinazione è Procida, capitale italiana della cultura 2022. Tappa alla Corricella dove si potranno ammirare le meravigliose case color pastello ed un’acqua cristallina. L’isola di Procida è piccola, quindi effettuare un’escursione a terra non potrà che essere piacevole e semplice.

Giorno 2:

Veleggiando verso ovest, arriveremo ad Ischia, la più grande delle tre isole. Impossibile non ancorare ai piedi del castello Aragonese per fare una prima sosta. Per gli amanti delle terme, invece, la baia di Sorgeto è l’ideale. Anche Sant’Angelo resta una delle cale preferite dai diportisti. Scendendo ad Ischia porto per una passeggiata serale, vi ritroverete nel cuore della movida Ischitana.

Giorno 3:

Rotta Sud-Est, verso l’isola più cool della Campania: Capri. Non potrete dire di aver visitato Capri in barca se non avete una foto con sfondo faraglioni. Immancabile una sosta a terra, sulle terrazze più in voga, per fare aperitivo. Capri è attrazione per i turisti, anche famosi, provenienti da tutto il mondo.

 

 

Giorno 4:

Continuando il nostro itinerario in barca a vela in Campania, Positano sarà la prossima meta. Famosa per le sue case costruite in verticale, elegantissima e curata nei minimi dettagli. Qui inizierete a vedere l’inconfondibile stile della costiera Amalfitana. Conca dei marini, vicino al fiordo di Furore sarà perfetta per un tuffo.

Giorno 5:

Amalfi è la cittadina che dà il nome alla costiera. Durante la navigazione potrete ammirare paesaggi meravigliosi ed unici in costiera. Scendendo sulla terraferma, non può mancare una visita alla piazza e al famoso duomo. Caratteristici del luogo sono i limoni, che potrete ritrovare ovunque durante le vostre passeggiate.

Giorno 6:

Inizia il ritorno verso il vostro ormeggio. Una tappa alle isolette “Li galli” sarà molto apprezzata per lo scenario suggestivo e l’acqua limpidissima. Uno sguardo al Fiordo di Crapolla prima di andare verso Nerano, piccola cittadina ben curata.

Giorno 7:

L’ultimo giorno, prima del vostro ritorno agli ormeggi, si potrà ammirare Sorrento e Massa Lubrense. Piccole bomboniere, con calette con acqua trasparente e dettagli curati nei minimi particolari. Durante il ritorno, l’imponente Vesuvio, vi darà la rotta verso il vostro ormeggio, concedendovi gli ultimi scatti di un’itinerario meraviglioso in una delle aree più belle del mediterraneo.

 

La passione per il mare, e la conoscenza del territorio, ci permette di consigliarvi le migliori imbarcazioni e poter creare un itinerario ad hoc per creare la vostra vacanza in barca.
Contattaci se vuoi avere più informazioni. Siamo sempre disponibili, soprattutto nella soddisfazione del cliente.