Itinerari in barca a vela noleggiando una barca a Procida

Noleggio Barche

Noleggia una barca a vela o un Catamarano partendo dall’isola di Procida

Scopri i magnifici itinerari per la tua indimenticabile vacanza

L’isola di Procida è una delle tre isolette del golfo di Napoli, insieme ad Ischia e Capri. La conformazione del Golfo di Napoli, con le sue destinazioni da visitare in barca molto vicine tra loro, rendono il luogo ideale anche per una splendida vacanza in barca a vela. Essendo una barca adatta al relax, e quindi non molto veloce, per godere in pieno di più luoghi nella stessa vacanza in barca, c’è bisogno che le varie calette ed isole non siano troppo distanti.

Noleggiare una barca a vela o un Catamarano partendo dall’isola di Procida, può essere un’ottima idea per avere un doppio itinerario a disposizione. Un itinerario in barca a vela verso sud, con le isole flegree di Procida ed Ischia, per poi continuare verso Capri e Costiera amalfitana. L’ altro itinerario verso nord invece, oltre le isole flegree, comprende anche quelle pontine composte da Ventotene, Ponza e Palmarola.

Guardiamo bene nel dettaglio, i magnifici luoghi visitabili noleggiando una barca a vela a Procida ed effettuando i due tipi di itinerari in barca.

Come arrivare all’isola di Procida?

La barca a vela ha una velocità media di circa 5 kt. E’ per questo che calcolare bene gli spostamenti è importante per ottimizzare la vacanza. Partire da Procida vuol dire essere già su una delle destinazioni. Ma come arrivare sull’isola?

Ci sono vari modi di arrivarci, e sono elencati di seguito:

  • Traghetto o aliscafo dal porto di Napoli
  • Transfer privato in barca da Mergellina
  • Traghetto o aliscafo dal porto di Pozzuoli
  • Traghetto da Monte di Procida (mesi estivi)
  • Transfer privato in barca/gommone da Monte di Procida

Vacanza in barca a vela noleggiando una barca da Procida: Isole Flegree e Pontine

Partiamo con l’itinerario verso Nord, le magnifiche isole Pontine. Una volta disormeggiati, vale la pena vedere Procida, con la sua famosa baia della Corricella, e la Chiaiolella. Da non tralasciare l’isoletta di Vivara, una piccola isoletta ad oggi privata e dichiarata parco naturalistico. Continuando l’itinerario in barca, direzione Ischia. Solo due miglia separano i punti più vicini di Procida ed Ischia. Essa è un’isola grande, la si può navigare in senso orario partendo dal Castello aragonese e continuando verso Sant’Angelo, Forio e Casamicciola. Consigliamo ad Ischia di sostare almeno una notte in uno di questi porti per godersi una serata Ischitana.

Isole pontine

Salpiamo da Ischia, con una breve veleggiata si arriverà a Ventotene. Inizia da qui l’itinerario delle isole pontine. Solo 20 miglia dividono la parte Nord ovest dell’isola di Ischia a Ventotene. Isoletta molto piccola, ma che fa da tappa tra le isole flegree e la splendida Ponza, per una vacanza in barca a vela senza eccessiva navigazione.

Una volta partiti da Ventotene, direzione Ponza che raggiungerete con poche ore navigazione. Isola dal mare cristallino, calette dall’aspetto naturalistico, e vita serale molto affascinante se volete fermarvi per una notte in porto. Le calette più belle da visitare sono nella parte Nord ovest dell’isola come ad esempio Chiaia di Luna. Pochissime miglia (4) separano Ponza da Palmarola. Meta imprescindibile se volete dire di aver visitato le isole pontine. Acque  tra le più cristalline di tutto il mediterraneo, paesaggi selvaggi vi faranno vivere una vera giornata di mare e relax senza eguali.

E’ il momento del ritorno. Circa 50 miglia separano Ponza da Procida. La navigazione può essere spezzata anche al ritorno con una tappa a Ventotene, oppure provare l’ebbrezza di una navigazione diretta verso il porto di Procida.

Una vacanza in barca a vela da Procida verso le isole Pontine può essere organizzata in vari modi. Potrete partire da Procida con direzione Ventotene e Ponza (oltre che Palmarola) saltando la splendida Ischia. Oppure potrete Partire da Procida, proseguire per Ischia, e fare navigazione più lunga verso Ponza e Palmarola saltando la tappa di Ventotene.

 

 

Vacanza in barca a vela noleggiando una barca da Procida: Isole Flegree – Capri – Costiera Amalfitana

Un ulteriore alternativa di itinerario partendo da Procida, è quello delle isole Flegree e di Capri, oltre che parte della Costiera Amalfitana. Una volta aver visitato la piccola e graziosa isola di Procida, ci si potrà dirigere verso l’isola di Capri. Distante solamente 14 miglia, l’isola di Capri è una destinazione conosciuta in tutto il mondo. Numerosi turisti visitano l’isola e le sue acque ogni anno.

Leggi QUI il nostro articolo completo sulle destinazioni a Capri

Una volta aver visitato Capri, avrete l’imbarazzo della scelta. Potrete effettuare due scelte: visitare tutta la costiera Amalfitana, da Punta Campanella ad Amalfi, per poi dirigervi verso l’isola di Ischia. Oppure scoprire parte della costiera Amalfitana fino a Positano, visitare la Costiera Sorrentina, prima di dirigervi verso l’isola di Ischia. Sicuramente in questi luoghi bisogna sostare almeno 2 notti. Luoghi unici ed incantati, dove sembrerà tutto fiabesco.

Faraglioni di Capri

Una volta finito la parte dell’itinerario tra Capri e Costiera, prima di ritornare in porto a Procida, una breve visita all’isola d’Ischia è d’obbligo. Potrete dirigervi verso Sant’Angelo, per poi continuare in senso antiorario verso Cartaromana, ai piedi del Castello Aragonese.

 

Vuoi organizzare una vacanza in barca a vela o in Catamarano partendo da Procida o altri luoghi della Campania? Sei nel posto giusto! Possiamo inviarti le migliori offerte settimanali del mercato!