
Noleggio barca a vela o catamarano senza skipper Napoli
Hai la patente nautica con estensione a vela, e quest’anno ti stai organizzando con i tuoi familiari o amici per una vacanza in barca a vela a Napoli, alla scoperta delle sue isole e della magnifica costiera Amalfitana? Sei nel posto giusto!
La regione Campania è una destinazione popolare per gli amanti della navigazione a vela. Effettuare un noleggio senza skipper di una barca a vela ( o per meglio dire una locazione di una barca a vela) significa prendere il comando dell’imbarcazione ed essere il Comandante per tutta la durata della vacanza. Per poter effettuare la locazione di una barca a vela o Catamarano, bisogna che tu abbia la patente nautica con estensione a Vela.
Dove poter noleggiare una barca?
In Campania le basi principali dove poter noleggiare una barca a vela o un catamarano senza skipper sono 4:
- Napoli
- Marina di Stabia
- Procida
- Salerno
In base al porto dai cui preferite noleggiare la vostra barca, potrete effettuare un itinerario diverso. Anche se il golfo di Napoli, con le sue isole e la zona della costiera Amalfitana è tutto realmente vicino, da ricordare che la barca a vela non si riesce a spostare velocemente da una baia all’altra. Ecco perché ad ogni modo andrà organizzato l’itinerario per vivere al meglio i luoghi preferiti in quella settimana.
Idee di itinerari in breve
I porti di Napoli, e Procida si affacciano sul Golfo di Napoli. Il consiglio è quello di ottimizzare l’itinerario in base al porto di partenza, per vedere ed ancorare in quante più baie possibili. Partendo da Napoli o Procida, l’itinerario verso nord può comprendere le isole flegree e isole Pontine. se invece vogliamo andare verso sud, sarà possibile effettuare un itinerario tra le isole flegree e Capri, oppure direttamente verso Capri e Costiera Amalfitana.
Partendo da Marina di Stabia, le isole pontine risulteranno troppo lontane. Ecco che l’itinerario migliore può essere quello di costeggiare la costiera Sorrentina, per dirigersi verso Capri, e da li fare poi una scelta se proseguire verso le isole flegree di Ischia e Procida o verso la Costiera Amalfitana. Più lunga ma comunque fattibile effettuare un itinerario con prima tappa Procida, per poi proseguire verso Ischia, Capri e Positano.
Se si noleggia la barca da Salerno, anche la costiera Cilentana diventa un’opzione. Altra soluzione è quella di costeggiare la costiera Amalfitana, Capri, e da li decidere se proseguire verso il golfo di Napoli o verso una delle isole Flegree.
In conclusione, da qualsiasi porto decidiate di partire, avrete l’imbarazzo della scelta per vivere un’esperienza fantastica in una delle aree più belle del mediterraneo a bordo di una fantastica barca a vela o catamarano!
Se vuoi scoprire alcune soluzioni, non esitare a contattarci! Abbiamo a disposizione una vasta scelta di barche a vela o catamarani da proporre, che possano fare al vostro caso in base alle vostre esigenze!
amministrazione@flegreacharter.it
+39 3203805520