.jpeg)
Noleggiare una barca con skipper, sia essa a motore o a vela, è il modo migliore per godersi intere giornate di relax pensando solo al divertimento.
Nel noleggio di una barca, lo stress non è contemplato; bisogna soltanto godersi i momenti divertenti e rilassanti con gli amici o familiari, senza alcuna preoccupazione. Ecco perché la miglior opzione è quella di posizionarsi sul prendisole e lasciare che sia lo skipper ad occuparsi della navigazione.
Quando si noleggia una barca a motore, generalmente, lo skipper è obbligatorio vista l’importanza della barca e la difficoltà nelle prestazioni; con le barche a vela, invece, è possibile anche una locazione (senza skipper). Per condurre l’imbarcazione avrete però bisogno della patente nautica adatta. Una barca a vela può essere noleggiata senza skipper nei periodi di alta stagione per una settimana. In periodi di minor affluenza (prima di giugno e dopo settembre) è possibile trovare anche un noleggio per pochi giorni.
Per il noleggio di barche a motore, lo skipper sarà obbligatorio, e potrete noleggiare la vostra barca con skipper anche per un solo giorno. Non c’è nulla di meglio che divertirsi e godersi ogni attimo mentre si è in navigazione, senza dover pensare alla rotta da seguire e ad altre incombenze.
Perché noleggiare una barca con skipper
Lo skipper è una figura professionale che vi accompagnerà durante il noleggio della vostra barca facendovi godere del vostro tour lungo le coste, alla scoperta delle migliori baie della zona. Affidare la navigazione ad uno skipper professionista ha molti vantaggi. In primis, la conoscenza del luogo, che permetterà di farvi visitare le migliori zone anche in base alle condizioni meteo; in alcuni casi, vi porterà alla scoperta di insenature meno conosciute e, in base alle vostre esigenze, sarà sempre pronto a consigliarvi il tour da effettuare.
Sarà lo skipper a pensare alla navigazione, a seguire la rotta verso la destinazione e navigare in sicurezza prima di dare fondo all’ancora ed iniziare una gara di tuffi con i vostri amici. Non c’è niente di meglio che dover pensare solo al relax senza lo stress della navigazione e di dove e come ancorare la barca.
Se siete in barca a vela, invece, lo spiegamento delle vela da parte dello skipper farà parte del vostro tour; un’esperienza bellissima per chi non è mai stato su questa tipologia di barca.
Da precisare che lo skipper è il comandante dell’imbarcazione, ed in quanto tale ha delle responsabilità sia verso l’armatore della barca che verso i passeggeri imbarcati. Quindi, in caso di condimeteo non ideali o altre situazioni non idonee, potrebbe decidere di modificare il tour per la sicurezza di tutti.
Inoltre, è bene ricordare che lo skipper non svolge mansioni di hostess o cuoco personale; se si desiderano tali servizi, ci sono varie società che vi provvedono ingaggiando personale extra.
Dopo aver scoperto la figura dello skipper, cosa aspetti a rilassarti a bordo di una delle nostre barche alla scoperta delle meravigliose isole Campane?
Capri, Ischia, Procida e le splendide Costiera Amalfitana e Cilentana ti aspettano!