Quali sono i reali costi per il noleggio di una barca a motore?

Noleggio Barche

Noleggiare una barca o uno yacht per uno o più giorni, significa andare incontro a vari costi, non solo per il noleggio della barca in se. Nei vari preventivi i costi reali non sempre sono specificati o realmente chiari. Se è la prima volta che noleggi, non saprai cosa richiedere ed a fine noleggio potresti trovarti costi molto superiori a ciò che ci si aspettava. In questo articolo ti daremo un idea dei costi da supportare per il noleggio di una barca a motore o cosa chiedere durante un preventivo.

Quanto costa noleggiare una barca o uno yacht a motore?

Vuoi effettuare il noleggio di una barca, che sia giornaliero o una crociera di più giorni. Il primo costo che ti verrà indicato sarà il costo giornaliero dell’imbarcazione che si sta noleggiando. Il costo varia in base alla grandezza della barca, al periodo, alla zona in cui si sta noleggiando ed alla grandezza. In alcuni casi anche in base a quanti giorni si noleggia l’imbarcazione. La prima cosa da chiedere è “cosa è incluso nel costo barca?”. Per invogliare a noleggiare la propria barca, alcune società inseriscono degli omaggi durante il noleggio, quali aperitivo, degustazione di prodotti tipici, soft drink o tutto ciò che può essere un servizio aggiuntivo per attirare la clientela.

Il costo dello Skipper non sempre è incluso nel costo della barca. In alcuni viene indicato come extra obbligatorio da aggiungere al costo della barca ed andrà pagato il giorno del noleggio direttamente in ufficio. Da aggiungere al costo barca  ed eventualmente quello dello skipper, ci sarà il costo carburante. Il costo del carburante è molto variabile poiché dipende dal tipo di navigazione effettuata e dal consumo dell’imbarcazione. Il consumo della barca sarà calcolato o litri di carburante per miglio, o litri di carburante per ora di navigazione. Il tutto andrà calcolato in per il costo del carburante.

Apa ed il suo significato: Cos’è

A.p.a, acronimo di Advance provisioning allowance è l’anticipo che viene richiesto agli ospiti per coprire le spese che verranno sostenute durante il noleggio dello yacht. Le spese vive oltra al carburante sono il costo della cambusa ed il costo di eventuali soste/ormeggi in porto. Generalmente viene richiesto per il noleggio su più giorni o su noleggio di yacht di grandi dimensioni. Viene richiesto di solito il 30% del costo totale della barca. A fine noleggio verrà effettuato il conto spese di tutto e verrà richiesto il saldo ad eccezione dell’ A.p.a già versata.

Oltre al costo carburante quindi, dovrete considerare anche eventuali costi cambusa e pagamento di soste/ormeggio nei porti. Non sono costi obbligatori, visto che sul noleggio giornaliero difficilmente ci si fermerà in porto. Ad esempio nel porto di Marina grande di Capri, viene richiesta una tassa di sbarco/imbarco pari a 100 euro ad imbarcazione che verrà pagata dal cliente direttamente all’ormeggio.

Per i costi cambusa, sarete liberi di portare il vostro pranzo o bottiglieria senza alcun problema se il pranzo e/o aperitivo non sono inclusi nel costo barca. Oppure potrete effettuare richiesta direttamente alla società di ciò di cui avete bisogno, e sarà loro cura di farvi trovare il tutto a bordo e quindi pronti per salpare per la vostra giornata o vacanza a bordo di una splendida barca a motore!