Ristoranti da raggiungere in barca nel Golfo di Napoli

Destinazioni Turistiche in Barca

Che ne diresti di pranzare in uno splendido ristorante con attracco per la barca durante la tua giornata in barca?

Una giornata a bordo di una splendida barca nel Golfo di Napoli. Capri, Ischia, Costiera Amalfitana e Procida sono mete tra le più belle del mediterraneo, che vale la pena di vivere in barca. Perchè oltre ad una classica giornata in barca, non organizzare un pranzo in un ristorante che si affaccia proprio sul mare, con vista mozzafiato, prodotti freschi e con facile attracco per la vostra barca?

I ristoranti e le cucine di questi luoghi offrono tutti piatti speciali e con prodotti tipici locali, che ti faranno gustare uno splendido pranzo. Ecco di seguito alcuni ristoranti tra i preferiti di chi come te, vuole trascorrere oltre che una giornata in barca, anche gustare un ottimo pranzo.

 

Ristoranti Capri

Ristorante Torre Saracena – Capri

Ristorante che propone una cucina tradizionale con prodotti freschi locali. Difficilmente resterete delusi da un pranzo in riva al mare, con una delle viste più uniche del mediterraneo: Vista sui faraglioni con lo sciabordio del mare nella baia dov’è situato il ristorante. Torre Saracena è un angolo di paradiso, immerso in un contesto meraviglioso, che comprende la baia di Marina Piccola, i Faraglioni, il mare dalle acque cristalline, una spiaggia nascosta in un’insenatura e protetta da un antico fortino.

Lo chef Domenico Guarracino sperimenta varie tecniche innovative in cucina, ma equilibra sempre la modernità con l’interprete più autentico della tradizionale gastronomia caprese. La passione e l’amore per il cibo si riflette nelle sue creazioni, che sposano sapientemente prodotti freschi locali alla creatività in cucina. Inoltre, è noto soprattutto per le sue specialità a base di pesce che vengono preparate con cura e amore nella cucina tradizionale: dalle classiche fritture miste al polipo zucchine e patate, al pregiatissimo baccalà.
Ma il suo piatto più famoso è forse quello con ingredienti più umili: la pasta e piselli mantecata alla perfezione, direttamente a tavola.

Per i clienti che arrivano con la propria imbarcazione ci sono le boe e l’assistenza del marinaio.

Ristoranti Ischia

Ristorante Guarracino – Castiglioni Ischia

Il Ristorante Guarracino Ischia si trova all’interno del Parco termale Castiglione di Casamicciola Terme. Luogo incantevole, a due passi dal mare, potrete gustare un pranzo tipicamente Ischitano e Campano. Prodotti tipici, materia prima freschissima ed altamente selezionata fanno di questo ristorante uno dei più rinomati e richiesti ad Ischia per i clienti che arrivano in barca.

Il mare è molto ben rappresentato nel menù. Qui le Tartare sono un vero e proprio must! Da provare tartare di cicala di mare una vera delizia. I crudi ed i crostacei alla catalana (astice e aragosta) sono un altro punto di forza di questo ristorante. Non manca poi la scelta dei primi piatti, si va da un semplice spaghetto al pomodoro fresco fino all’aragosta, rigorosamente pescata in zona.

Il mare la fa da padrone anche nei secondi ed il pescato del giorno incide molto sulla proposta quotidiana.

Anche la carta dei vini offre un’ampia scelta trai vini locali e campani che si uniscono alle numerose etichette nazionali ed alle bollicine, accontentando anche i palati più esigenti.

Giardino Eden – Cartaromana Ischia

Giardino Eden è un beach club, hotel e ristorante collocato nella Baia di Cartaromana ad Ischia. Ambiente elegante e raffinato, curato nei minimi particolari. Una paesaggio mozzafiato, immerso nella natura e con vista sul castello Aragonese, rimarrete incantati quando scenderete dalla vostra barca per pranzare in questo ristorante.

Menù di alta cucina a base di pesce, tecniche innovative, ma con prodotti locali e freschissimi. Un connubio perfetto tra il tradizionale ed il gourmet. L’ampia cantina poi, esalta un menù degustazione ed i piatti preparati con cura dallo Chef.

 

 

Ristoranti Costiera Amalfitana

Il Cantuccio – Nerano

Il Cantuccio a Nerano, ristorante molto apprezzato tra i diportisti locali e non, è situato  alla Marina del Cantone, suggestiva location, dove il panorama che si aprirà ai vostri occhi vi lascerà senza fiato: il mare cristallino, la spiaggia di ciottoli grigi, gli antichi pontili in legno. Arrivare in barca sarà molto semplice, grazie al pontile dedicato, ed il ristorante affacciato proprio sul mare.

Nel menù del  ristorante Cantuccio a Nerano potrete trovare tutti i sapori tipici della cucina della Costiera amalfitana con un protagonista assoluto: il mare!

Il menù evoca periodi passati, un tempo nel quale in questo piccolo borgo di pescatori, le massaie aspettavano il ritorno delle barche per comprare il pescato del giorno da cucinare poi in mille modi diversi. E così sono nati tutti i nostri piatti più famosi: i paccheri ai frutti di mare e patate, gli scialatielli ai frutti di mare, senza tralasciare il piatto tipico neranese,
lo spaghetto con le zucchine e mille altri.

 

Ristoranti Procida

Ristorante La Lampara – Corricella Procida

Il ristorante La Lampara è situato su uno dei punti più panoramici di Procida. Terrazza che affaccia direttamente sulla Corricella, a pochi passi dal porticciolo. Un pranzo con una vista sulle casette color pastello oltre che in una baia con tantissime barche a fare da contorno.

Menù ovviamente a base di pesce freschissimo, grazie anche ai tanti pescatori e paranze che popolano l’Isola. Famoso è lo spaghetto con il riccio di mare, tradizionale piatto tipico Procidano. Piatti tipici e tradizionali, di un’isola che fa del mare e dei suoi prodotti un suo cavallo di battaglia.