Vacanza in barca a vela o catamarano tra le isole flegree di Ischia e Procida

Noleggio Barche

Isole vulcaniche, selvagge e con baie tutte da scoprire. Le isole flegree di Ischia e Procida, sono tra le mete preferite per una splendida vacanza in barca a vela o catamarano.

Poche miglia dalla costa, cultura e bellezze paesaggistiche sono un punto a favore per organizzare una vacanza in barca a vela. Per le barche a vela o il catamarano, essendo barche non veloci, è importante avere tutte le destinazione vicino, per minimizzare la navigazione e vedere quante più zone possibili. Che noleggiate una barca a vela da Napoli o direttamente dall’isola di Procida, probabilmente la prima tappa sarà proprio Procida.

Isole Flegree in barca a vela: Procida

Poche sono le miglia da cui dista Procida alle coste Campane: una distanza di 20 miglia partendo da Marina di Stabia, attraversando lo splendido golfo di Napoli ed la vista del maestoso Vesuvio durante la navigazione. Circa 11 miglia partendo da Napoli e poco meno di 6 miglia partendo da Pozzuoli. In poco tempo vi ritroverete alla “Corricella”, il luogo più famoso dell’isola. Casette color pastello ed acqua limpida vi attenderanno per l’inizio di una vacanza in barca nel migliore dei modi. L’isola di Procida è una piccola isola, circumnavigarla non richiederà molto, ma vale la pena ancorare nelle varie insenature quali la Chiaiolella, isolotto di Vivara, punta pizzaco e solchiaro, Ciraccio, Silurenza.

Anche scendere sull’isola ha il suo perché: i porti in cui poter ormeggiare sono quelli di Marina grande Procida o il porto della Chiaiolella. Alternativa è quello di scendere con il tender in una delle spiagge. Una piccola passeggiata tra i vicoletti pieni di  storia, bellezza mediterranea ed un pizzico di isola selvaggia. Da non perdere è sicuramente la gastronomia Procidana. Fermarsi all’ormeggio per la notte può essere anche un’ottima idea per cenare in uno degli ottimi ristoranti di cucina di Pesce. Da non perdere è l’ ottimo spaghetto con il riccio, una granita con i limoni procidani ed un’ottima lingua di Procida, dolce tipico dell’isola.

Isole Flegree in barca a vela: Ischia

Meno di due miglia dista l’isola di Ischia da quella di Procida. Una breve navigazione, e se si è fortunati con il giusto vento, aprire le vele darà quel tocco di bellezza alla vostra vacanza in barca a vela. Venendo da Procida, una delle prime soste sarà sicuramente Cartaromana ed il Castello Aragonese. Una baia con un’acqua limpidissima, ai piedi del castello che darà ancora più fascino alla vostra rada. Ischia è un’isola abbastanza grande, ed effettuare un tour tutt’intorno all’isola chiederà più di qualche giorno per visitarla in maniera adeguata. Da Cartaromana, proseguendo in senso orario, navigherete verso la parte sud. Attraversando la costa, subito dopo la spiaggia dei Maronti, arriverete a Sant’Angelo.

Sant’Angelo è il caratteristico borgo mediterraneo con tutte le case colorate inerpicate sul costone di tufo del monte addossate le une alle altre e affacciate sul meraviglioso panorama del mare cristallino di Ischia. Questo mare cristallino è meta di molti superyacht, anche per la varietà di negozi e locali che si trovano a terra. Continuando la navigazione, in una piccola insenatura c’è la Baia di Sorgeto, famosa per le sue acque termali a cielo aperto. Lungo la costa ovest troverete la spiaggia di citara, una delle più grandi e frequentate dell’isola. Molto suggestivo è ancorare sotto il faro di Punta imperatore, o visitare uno dei parchi termali più famosi dell’isola: i Poseidon. Una serie di scogli e punti panoramici saranno visibili lungo la navigazione della costa ovest, fino ad arrivare al porticciolo di Forio. Il tramonto da questo lato dell’isola è uno dei più incantevoli, grazie anche alle isole di Ventotene e Ponza sullo sfondo.

Vita notturna ed ormeggi ad Ischia

La costa nord dell’isola di Ischia oltre ad avere alcune piccole insenature, ha 3 porticcioli in cui ormeggiare per scendere a terra e visitare l’isola: Lacco Ameno, Casamicciola e Ischia Porto. La vita notturna ed alcuni dei migliori locali sono posizionati in questa zona dell’isola. Anche ad Ischia il buon cibo non manca. Il coniglio all’ischitana è uno dei piatti di terra della tradizione da non perdere. Anche i ristoranti a base di mare, dovranno essere presi in considerazione: al largo di Ischia c’è una delle zone più pescose della Campania.

 

Una vacanza di una settimana in barca a vela o a bordo di un lussuoso catamarano, è un’ottima idea di viaggio per visitare queste splendide isole Flegree di Ischia e Procida.

Avrete tutto il confort di una casa sul mare, e vivrete delle sensazioni uniche.

Se vuoi organizzare la tua vacanza in barca, non esitare a contattarci ai nostri recapiti o tramite modulo di contatto. Abbiamo varie proposte a disposizione per qualsiasi tipo di esigenza.