Experience


CAMPANIA SAILING EXPERIENCE

Tra le coste campane e quelle delle bellissime isole di Ischia, Procida e Capri, è possibile navigare tra cale e insenature incantevoli. Durante l’escursione in barca, affidarsi all’esperienza dei nostri skipper è il modo migliore per godersi a pieno la giornata; vi guideranno alla scoperta di luoghi nascosti e vi consiglieranno i posti più suggestivi e sicuri in cui sostare e rilassarvi.

L’isola di Procida, la più piccola delle isole flegree, è stata eletta capitale della cultura Italiana 2022. Presenta numerose spiagge e calette molto caratteristiche, ma il luogo più affascinante è sicuramente la Corricella, un antico borgo di pescatori famoso per le sue piccole casette dai colori pastello affacciate sul mare. È qui che sono state girate le famose scene de “Il Postino” con il grande Massimo Troisi. Andando verso sud-ovest, troviamo un ponte pedonale che collega l’isola di Procida con Vivara, una piccola isola incontaminata, porzione di un antico cratere vulcanico, oggi riserva naturale statale e oasi naturalistica protetta.
Passando all’Isola di Ischia, più grande e altrettanto famosa e suggestiva, conosciuta principalmente come isola termale, ci si può fermare nella baia del Castello Aragonese, cartolina campana tutta da scoprire. Altra affascinante baia ischitana è la baia di Sant’Angelo, a sud dell’isola, dove troverete un borgo singolare e pittoresco. Da non lasciarsi sfuggire, infine, l’opportunità di un bagno termale gratuito direttamente in mare: alla baia di Sorgeto, l’acqua calda termale si mescola con le correnti marine creando piscine naturali dalle temperature di 35/37° circa.Baia di Sorgeto-Ischia
Capri, esclusiva ed elegante, è la più famosa tra le isole flegree, si trova a poco più di 2.5 miglia da Punta Campanella. Qui, il primo punto turistico, famoso in tutto il mondo, sono i faraglioni di Capri, a sud est dell’isola. Chiunque decida di passare una giornata in barca a Capri, non potrà non visitare questo luogo, meta prediletta di tantissime celebrità internazionali. Non lontano, vi è la baia di Marina Piccola, esposta verso sud, con il suo fascino tipicamente “caprese” ad attirare moltissime imbarcazioni. A nord dell’isola di Capri, troviamo il porto principale dell’isola, Marina Grande. Verso nord-ovest abbiamo la famosa Grotta azzurra, altra imperdibile meta di escursioni, a cui è possibile accedere con delle barchette a remi. Si parla di un luogo estremamente suggestivo in cui ci si ritrova a galleggiare su un’acqua così azzurra che sembra di fluttuare nel cielo.
Avvicinandoci alle coste della Campania, numerose sono le zone in cui si può ancorare e godersi qualche ora di relax in barca. Proprio di fronte all’isola di Procida, troviamo Monte di Procida che segna l’estremità nord del Golfo di Napoli, mentre Punta Campanella ne costituisce l’estremità sud e divide il Golfo di Napoli dal Golfo di Salerno. Nel Golfo di Napoli tantissimi sono i luoghi da scoprire: nei Campi Flegrei potrete ammirare Monte di Procida e il suo caratteristico Isolotto di San Martino, l’isolotto di Punta Pennata e l’incantevole spiaggia dello Schiacchetiello a Bacoli, il Parco Archeologico sommerso di Baia, dove attrezzati di maschera potrete ammirare i resti della città romana sommersa. Proseguendo per tutta la parte costiera tra Capo Miseno e Posillipo giungerete al Borgo Marinari dove si erge il maestoso Castel dell’Ovo e domina, imponente sullo sfondo, il Vesuvio.
Continuando verso sud troviamo le magnifiche costiere sorrentina e amalfitana. Qui, oltre alle più famose località di Sorrento, Amalfi e Positano, vi sono altri numerosi luoghi che offrono scorci di coste e baie naturali dove il paesaggio mozzafiato è assicurato. Da Amalfi potrete raggiungere la Grotta dello Smeraldo, il cui interno è pieno di stalattiti e stalagmiti che, sospesi su un’acqua verde smeraldo, creano un angolo magico.

 

Nella parte più meridionale della Campania c’è la zona del Cilento, meno rinomata ma ugualmente degna di nota per la sua acqua limpida e cristallina e le sue baie dove godere di tutto il fascino e la quiete della zona. La zona costiera che va da Agropoli – con la sua famosa baia di Trentanova – a Sapri, passando per punta Licosa, Acciaroli, Palinuro, Marina di Camerota con la famosa spiaggia di Cala Bianca, non lascia che l’imbarazzo della scelta!
Tutte le coste della Campania offrono, infatti, luoghi meravigliosi da ammirare ed esplorare.
Non ti resta che scegliere la meta e la tipologia di imbarcazione che preferisci, per poi mollare gli ormeggi e goderti il tuo meritato relax!

CAMPANIA ENOGASTRONOMICA

La Campania vanta un’antica tradizione culinaria e numerose eccellenze enogastronomiche note in tutto il mondo. La regione detiene, infatti, il primato in Italia per il numero di prodotti agroalimentari riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Parliamo di prodotti IGP e DOP, che vengono considerati simbolo del made in Italy. Non solo cibo quindi ma anche vini ad accompagnare i pasti, come il Taurasi, Greco di tufo, Fiano di Avellino, Aglianico del Taburno, Falerno del Massico, Falanghina del Sannio, ognuno proveniente da zone diverse della Campania, ognuno con le proprie caratteristiche che faranno esultare le vostre papille gustative.
Il combinarsi di queste eccellenze insieme a tante altre specialità della regione, alle bellezze dei luoghi e le diverse peculiarità dei posti, rende ogni angolo della Campania unico nel suo genere.
Napoli e la Campania, quindi, non sono solo pizza (Patrimonio Unesco dal 2017), ma un insieme di tanti ingredienti e specialità che rendono l’esperienza enogastronomica una parte della vostra vacanza che non può mancare; molti Skipper e proprietari a bordo durante il vostro noleggio organizzano vere e proprie “experience” enogastronomiche in barca o semplicemente pranzi che richiamano l’enogastonomia Campana. In barca tutto ciò è ancora più suggestivo e particolare.
Infatti nel periodo estivo, lungo le coste campane o tra le cale delle famose isole di Capri Ischia e Procida, i turisti o semplicemente le persone del luogo, non resistono alle eccellenze campane neanche in barca; Caprese (mozzarella pomodoro e basilico) , salumi nostrani e tanto altro per i più semplici.
I più esigenti, provvisti di cucina a bordo, di certo non si fanno mancare un buon spaghetto alle vongole o una pasta con i buonissimi ricci di mare, il tutto accompagnato da un fresco calice di vino bianco della nostra adorata Campania.

 

CAMPANIA SUNSET & NIGHTLIFE

Il fascino delle coste della Campania, i panorami mozzafiato, l’acqua cristallina, offrono un patrimonio sommerso incomparabile a chi decide di esplorare questa magnifica terra a bordo di un’imbarcazione. Dopo aver trascorso un’intera giornata navigando tra cale ed insenature ad esplorare le bellezze del territorio e dopo essersi immersi nelle acque più trasparenti e spettacolari della costa, quale modo migliore per concludere l’esperienza se non con un aperitivo in pieno relax?!
Le isole flegree sono colme di locali, ma anche ristorantini caratteristici, dove poter godere di un apericena con vista mare nei luoghi più suggestivi. Basti pensare ad Ischia Porto, ai rooftop e alle terrazze di Capri, ai borghi della Chiaiolella e Corricella a Procida. Pensiamo ancora ai locali sul lungo mare di Mergellina o sulla costiera amalfitana e sorrentina… le possibilità sono infinite!
E se invece poteste godere di un fantastico aperitivo a bordo della vostra imbarcazione? Chiudete gli occhi e immaginatevi cullati dalle onde nel mezzo del mare azzurro, col vento tra i capelli, l’aria marina che sa di sale e d’estate, uno spettacolare tramonto che fa da sfondo e un cocktail o un calice di vino che dona al tutto un sapore diverso. Che si tratti di un cocktail intimo e rilassante, un’esperienza romantica, un party divertente con gli amici, o un evento speciale, in barca è possibile fare tutto ciò. Puoi affidarti allo Skipper per scegliere la location più suggestiva che si adatti perfettamente alla tua idea di relax o divertimento e che faccia da cornice alla tua ideal experience.
La giornata non finisce al tramonto, e la Campania offre moltissime opportunità a chi desidera una vacanza all’insegna del divertimento: oltre al mare cristallino della sua costiera, alle spiagge super attrezzate, vi sono numerosi locali notturni, ristorantini, cocktail bar e discoteche, il tutto reso unico dai suoi abitanti energici e vivaci che vi accoglieranno con entusiasmo. Su richiesta, anche su alcuni tipi di barca sarà possibile continuare la serata ed effettuare feste private, cene tra amici o eventi particolari privati.
Dunque, tutto il litorale Campano e le Isole offrono moltissimi spunti e proposte per trascorrere incredibili serate in compagnia e poter vivere sulla propria pelle tutto il calore di questa meravigliosa terra!